|
|


- Alessandro De Bei
Incisore e Pittore
 
Alessandro De Bei è nato a Treviso nel 1971.
Si diploma al Liceo
Artistico di Treviso nel 1989 e consegue il diploma in pittura
all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1995. Si specializza nel 1996
in tecniche dell’incisione con una borsa di studio alla Scuola
Internazionale di Grafica d’Arte “Il Bisonte” di Firenze.
Nel 1998 vince il premio Tiepolo alla prima Biennale dell’Incisione
Italiana di Mirano. Tra il 1994 e il 2008 partecipa a numerose biennali
e triennali dell’incisione (Brescia, Mirano, Campobasso, Acqui Terme,
Gaiarine) e mostre nazionali e internazionali (Barcellona, Treviso,
Vicenza, Galleria Il Bisonte e Galleria degli Uffizi a Firenze, Cremona,
Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia, Pisa. Dal 1999 è membro
dell’Associazione Incisore Veneti. Vive e lavora a Treviso.
- Pagina
Facebook
---------------------------------------------

 
Statale 11 editrice è nata ufficialmente nel novembre del 2004, con
l'intento preciso di pubblicare libri di pregevole valore artistico
di giovani autori italiani e stranieri.
Sei mesi dopo - con una non celata emozione - in una calda serata di
maggio abbiamo presentato al pubblico il primo libro del nostro
catalogo.
Un thriller che ha inaugurato le nostre pubblicazioni e una delle
collane di punta della casa editrice: Avant Garden, dedicata alla
letteratura di genere noir e thriller con aperture verso l'avant pop
e la sperimentazione.
Nel giro di poche settimane, da inizio giugno a metà luglio 2005,
due nuove pubblicazioni facevano da apripista ad altrettante nuove
collane: una dedicata alla letteratura giovanile (Gli Spostati, un
nome che gioca con il titolo di un vecchio film di John Houston del
1961 e sintetizza al meglio i sogni e le aspirazioni dell'attuale
generazione di 20-30enni) e una dedicata alla saggistica (Terza
Pagina).
Una linea editoriale a metà strada tra una scelta programmatica
generalista e una specialistica che si è dimostrata subito vincente;
quella di dare ad ogni collana una connotazione ben precisa,
lasciando che diventi un progetto a sé stante, che segua una
direzione propria.
Fondamenta di queste prime pubblicazioni (e di quelle che
seguiranno) un grandissimo lavoro di pre-produzione dell'oggetto
libro, che inizia con un profondo lavoro di editing - coinvolgendo
passo passo l'autore in una dettagliata revisione del manoscritto in
sinergia con un editor professionista - e trova la sua naturale
conclusione nella scelta accurata di una grafica di copertina in
costante futuro miglioramento e in grado di attirare l'attenzione
anche dei lettori meno attenti.
Ricalcando il modello anglosassone e grazie alla collaborazione di
valide agenzie letterarie e di comunicazione, contenuto e immagine
sono diventate delle colonne portanti di un progetto forse
presuntuoso ma innegabilmente innovativo.
A un anno dalla nascita del nostro progetto e grazie al contributo
di Armando Garbarini nel dicembre del 20005 ha debuttato La Linea
del Tempo: nuova collana che a sua volta punta sull'innovazione
diventando commistione tra parola e immagine, tra prosa e poesia.
Grazie a un premio letterario, infine, nei prossimi mesi vedrà la
luce Liasons, progetto dedicato alla letteratura al femminile e
all'erotismo più raffinato.
Statale 11 editrice
Casella postale N° 72, 36030 Costabissara, Vicenza
Le
nostre e - mail:
Per contattare la redazione scrivi a:
info@statale11editrice.com
Per contattare il nostro ufficio stampa scrivi a:
press@statale11editrice.com
Per ordinare i libri di statale 11 via mail scrivi a:
ordini@statale11editrice.com
Per contattare l'ufficio valutazione inediti scrivi a:
proposte.editoriali@statale11editrice.com
Sede
operativa:
Via Baracca, Caldogno - Vicenza
Info line 333 1336907
Fax 3291005064
|